Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Ambulatorio Polispecialistico
Medico-Chirurgico Radiologia

Cerca
Cerca
Cerca

Visite logopediche in ambulatorio polispecialistico

La logopedia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle patologie a carico di linguaggio e comunicazione, voce, deglutizione e disturbi di memoria e apprendimento. Per questo il logopedista si occupa sia di riabilitazione fonetica e dell’apprendimento in seguito a traumi e danni che colpiscono il cervello, sia di sostegno nei casi di problemi relativi alle aree di interesse nell’infanzia.

Le visite all’ambulatorio di logopedia

L’ambulatorio polispecialistico Mag Medica offre ai pazienti la possibilità di prenotare visite logopediche con specialisti del campo sia in ambito riabilitativo, sia nel nostro Polo Pediatrico in veste di visita specialistica rivolta a bambini e ragazzi.

Come si svolge la visita logopedica?

La visita con il logopedista avviene sempre dopo attenta valutazione da parte di un altro medico, in genere uno specialista in psicologia, psichiatria o neuropsichiatria.

L’incontro avviene sotto forma di colloquio iniziale, nel quale lo specialista procederà all’anamnesi del paziente: questa fase è necessaria per raccogliere il maggior numero di informazioni su storia clinica, per analizzare gli esami e i referti di altri medici e comprendere come procedere alla riabilitazione e al miglioramento dello stato del paziente.

Successivamente, il logopedista sottopone il paziente a test specifici per valutarne le capacità di linguaggio, comunicazione e apprendimento; per esempio, per valutare i disturbi del linguaggio nei bambini viene effettuato il test PPVT.

Dopo la valutazione dei risultati dei test, lo specialista è in grado di effettuare una diagnosi.

La seduta di logopedia ha generalmente durata di 60 minuti.

Come prepararsi per la visita logopedica?

Non è necessaria alcuna preparazione in vista della visita logopedica.

Visita medica specialistica logopedia

Trattamenti e sedute dell’ambulatorio di logopedia Mag Medica

Tra i servizi dell’ambulatorio di logopedia vi sono:

  • polo pediatrico di logopedia con visite e trattamenti under 18
  • valutazione disturbi del linguaggio, della comunicazione, dell’apprendimento, della deglutizione
  • visita logopedica per adulti
  • sedute di terapie logopediche
  • riabilitazione post-trauma

Quando rivolgersi al logopedista?

È consigliato rivolgersi al logopedista in tutti i casi in cui bambini o adulti presentino:

  • difficoltà di linguaggio
  • problemi di apprendimento
  • autismo
  • disturbi del linguaggio di origine neurologica
  • ritardi di sviluppo
  • balbuzie
  • problemi nella memoria
  • problemi di scrittura o calcolo
  • sordità
  • problemi di memoria e comunicazione dopo trauma cerebrale
  • deglutizione disfunzionale
  • demenza

Specialisti in logopedia

È possibile effettuare la prenotazione con uno specialista in logopedia nel nostro poliambulatorio tramite contatto telefonico: uno dei nostri operatori di segreteria vi indirizzerà verso il logopedista più adatto al vostro caso. 

Base foto dottoressa

Nobile Vanessa

Logopedia

Specialista in

Base foto dottoressa

Plebani Claudia

Logopedia

Specialista in

Prenota ora
o richiedi informazioni

Questo servizio al momento non è disponibile nel nostro poliambulatorio
Questo servizio al momento non è disponibile nel nostro poliambulatorio