Ambulatorio Polispecialistico
Medico-Chirurgico Radiologia

Visite di chirurgia generale in poliambulatorio

La chirurgia generale è una branca della chirurgia che concentra il suo operato sugli organi interni della cavità  addominale, e inoltre sulla mammella e la tiroide.

1. Le visite all’ambulatorio di chirurgia generale

Il poliambulatorio specialistico Mag Medica mette a disposizione dei pazienti la possibilità di prenotare un consulto medico con uno specialista in chirurgia generale per la diagnosi, il trattamento e il follow-up di patologie e interventi a carico degli organi interni e di mammella e tiroide.

2. Come si svolge la visita di chirurgia generale?

La prima fase della visita chirurgia generale è dedicata all’anamnesi: il medico chirurgo procede a un colloquio approfondito con il paziente nel quale acquisisce il maggior numero di informazioni sulla sua storia clinica, sullo stile di vita e l’alimentazione, la presenza di patologie ereditarie in famiglia, eventuali interventi passati e terapie farmacologiche in corso.

Nella seconda fase, più specifica, il medico chirurgo procede all’analisi obiettiva dello stato del paziente: tramite esame fisico, il chirurgo generale controlla lo stato e la reazione dei principali organi.

In caso lo ritenga necessario, il medico può predisporre altri esami più specifici che possano aiutarlo nella diagnosi e nella decisione se procedere oppure no all’intervento chirurgico.

La visita di chirurgia generale dura generalmente tra i 20 e i 30 minuti.

3. Come prepararsi alla visita di chirurgia generale?

La visita di chirurgia generale non necessita di particolari accorgimenti per la preparazione. È tuttavia consigliato preparare e portare con sé gli esami e la documentazione medica a disposizione del paziente.

Visite chirurgiche chirurgia generale

4. Esami e trattamenti dell’ambulatorio di chirurgia generale

Presso il poliambulatorio Mag Medica sono disponibili diversi trattamenti relativi chirurgia generale; tra questi:

  • Esami endoscopici quali anoscapia
  • Esami radiologici
  • Interventi chirurgici mini-invasivi

5. Quando rivolgersi al chirurgo generale?

Il chirurgo generale si occupa di diagnosi, trattamento e miglioramento di:
  • Cisti
  • Ulcere
  • Ernie iatali e inguinali
  • Patologie gastro-esofagee
  • Patologie colo-rettali
  • Emorroidi; prolasso anale
  • Poliposi
  • Calcolosi
  • Diverticoliti
  • Neoplasie a carico degli organi interni
  • Infiammazioni della mammella
  • Infiammazioni della tiroide

6. Medici specialisti in chirurgia generale

È possibile prenotare una visita specialistica di chirurgia generale presso l’ambulatorio Mag Medica contattando telefonicamente la nostra segreteria; sarà nostra cura indicarvi il medico chirurgo disponibile e più adatto al vostro caso.

Base foto dottore

Amato Antonio

Chirurgia generale
Proctologia

Specialista in

Base foto dottore

Ronchetti Vittorio

Chirurgia generale

Specialista in

Base foto dottore

Savelli Alfredo

Chirurgia generale

Specialista in

Prenota ora
o richiedi informazioni